Fagottini farciti

Facili facili questi fagottini farciti grazie all’impasto già pronto della pizza che trovate al supermercato, ma come sempre se avete tempo e voglia potete farla da voi, io in questo periodo ho mancanza di tempo, tante cose da fare tra lavoro e famiglia che a volte non riesco a stare dietro alle richieste dei miei figli. Chi desidera un piatto di pasta fresca, chi la torta al cioccolato e non riuscendo a dire di no, mi devo affidare a gli ingredienti già pronti come sfoglie e impasti.

Quando i ragazzi mi chiedono qualcosa di sfizioso , mi basta prendere ciò che ho in frigo e farcirlo, in questo caso ho utilizzato prosciutto, formaggio, salsa di pomodoro e uovo sodo. Questi ingredienti sono gli stessi che si utilizzano per preparare le cartocciate catanese, un pezzo di rosticceria che viene gustato in tante varianti, come con gli spinaci, la melanzana, wurstel e pattatine, o classica con il prosciutto, un impasto morbido e che avvolge gli ingredienti scelti e cotti in forno.

Solitamente la loro chiusura è a mezza luna come se fosse un calzone, ma potete trovare anche quelle di forma rettangolare chiuse ai lati come quelle che vi propongo io. Questo rustico viene consumato ad ogni ora della giornata, c’è chi lo assapora a colazione, per pranzo o anche come spuntino dopo una serata in compagnia di amici.

La preparazione dell’impasto è simile alla pizza, bisogna aggiungere dello strutto per rendere la pasta più morbido e lasciare lievitare, e infine farcire e cuocere in forno.

Se avete voglia di provare a preparare questi fagottini, continuate a leggere e buona lettura!

Fagottini farciti: ingredienti e procedimento

Per 8 fagottini

difficoltà bassa

tempi di preparazione 15′

tempi di cottura 15’/20′

Ingredienti

  • 1 rotolo di base per pizza
  • 150 ml di passata di ciliegino
  • 100 grammi di provola
  • 120 grammi di prosciutto cotto
  • 2 uova sode
  • 1 tuorlo + latte per la doratura

Preparazione

Aprite la base per pizza e lasciatela a temperatura ambiente per 10 minuti, infine tagliatela in otto rettangoli;

Sistemate alla base la passata di ciliegino, il prosciutto, il formaggio e 1 o due fettine di uovo sodo;

Fagottini farciti
Fagottini farciti

Sovrapponete i due lati gli uni su gli altri e spennellate con un po’ di tuorlo e latte;

Fagottini farciti

Lasciate riposare altri 10 minuti e successivamente infornate a 160′ per 15/20 minuti;

Sfornate e lasciate raffreddare alcuni minuti.

Fagottini farciti

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

Segui i canali social di Dire & Condire

© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata

direecondire

Ciao a tutti, mi chiamo Claudia, siciliana e sposata con Salvatore, con cui abbiamo due fantastici ragazzi. La mia vita è piena di attività quotidiane, ma cerco sempre di dedicare un po' di tempo alla mia passione più grande: la cucina. Mia madre è stata una cuoca eccezionale e dai suoi insegnamenti ho imparato il valore del cibo fatto in casa. Adoro preparare piatti semplici e gustosi che riempiono la casa di profumi e calore. La cucina per me è un modo di esprimere amore e mi piace condividerlo con la mia famiglia e con tutti voi. In questo sito, vi porterò le mie ricette preferite, pensate per chi vuole cucinare piatti deliziosi e facilmente realizzabili. Vi mostrerò come trasformare ingredienti semplici in piatti che faranno felici chi li gusterà. Benvenuti nella mia cucina, spero che le mie ricette vi ispirino e vi facciano sentire come a casa.

Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here