Torta di cipolle e pancetta: la ricetta del 7/11

La torta di cipolle è per chi ama questo ortaggio, il paradiso del sapore, dolce, cremoso e saporito grazie alla panna, all’uovo e alla pancetta. Una volta assaggiata ci si innamora! La propongo spesso nelle cene con amici, perché la sua preparazione è facile e si può fare con un pò di anticipo, lasciandoci il tempo per altre pietanze.

Torta di cipolle: ingredienti e procedimento

Per 6 persone

Ingredienti

  • 5 cipolle bianche medio grandi
  • 200 ml di panna
  • 3 uova
  • 100 grammi di formaggio grattugiato
  • 50 grammi di burro o olio evo
  • sale, pepe
  • 50 grammi di pancetta
  • 1 rotolo di pasta sfoglia

Tempo di preparazione 10′ Tempo di cottura 30′

Preparazione

  1. Pelate e tagliate le cipolle (mettete le cipolle prima di tagliarle nel freezer, eviterete di lacrimare) non troppo sottili;

2. In una padella fate sciogliere il burro e aggiungete le cipolle che farete cuocere fino a che saranno diventate morbide, salate e pepate e lasciate raffreddare;

3. Foderate una tortiera con un rotolo di pasta sfoglia e bucherellate il fondo, così in cottura non si gonfierà;

4.In una ciotola versate le cipolle ormai fredde, la panna, le uova, la pancetta e una parte del formaggio;

5. Amalgamate il tutto e versate il composto sulla sfoglia, richiudete i bordi e spolverate con il formaggio rimanente;

6. Mettete in forno già caldo a 180° per 25-30 minuto, per far gratinare il formaggio e per creare la crosticina croccante passate la torta sotto il grill per 2 minuti;

Servite ai vostri commensali una fetta di questa torta alle cipolle, accompagnata da un’insalata;

Variante: per una versione vegetariana eliminate la pancetta e sostituitela con granella di mandorle o noci.

Buon appetito!

 

 

(Visited 139 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.