Polpette di salsiccia e zucca: la ricetta del 22/11

Con le polpette di salsiccia e zucca, ho voluto dare a un piatto già buono di suo, un tocco di croccante grazie pistacchio e le mandorle. La sapidità della salsiccia si sposa benissimo con la dolcezza della zucca, dando vita a un secondo facile da mangiare, in quanto le polpette possono essere servite in un unico piatto e aggiungendo un intingolo o una salsa sono ottimi per un antipasto.

 Polpette di salsiccia e zucca: ingredienti e procedimento

Per 4/6 persone

Ingredienti

  • 300 grammi di salsiccia
  • 200 grammi di zucca
  • 1/2 cipolla
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • granella di pistacchio q.b.
  • granella di mandorla q.b.

Tempo di preparazione 15′  Tempi di cottura 30′

Preparazione

 

  1. Mondate la zucca e tagliatela a cubetti, fatela bollire in una pentola e quando sarà morbida mettetela da parte;

2. In una padella fate rosolare la cipolla che avrete affettato e aggiungete la salsiccia priva del budello, fate insaporire insieme alla zucca;

3. Appena il composto sarà cotto, levatelo dal fuoco e fate raffreddare;

4. Trasferite il tutto in un robot da cucina e riducete a un impasto più fine;

5. Aggiungete le uova e il pangrattato, dovrà risultate omogeneo e facile da lavorare;

6. Formate delle palline e lasciate riposare;

7. In un piatto versate la granella di pistacchio e in un altro piatto la granella di mandole;

8. Passate alcune polpette nella granella di pistacchio e a alcune nelle granella di mandole;

9. Passate in forno per 10 minuti e servite calde!

Consiglio: io non ho aggiunto sale, ne formaggio in quanto la salsiccia è già saporita di suo.

Buon appetito!

 

 

 

(Visited 176 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.