Salmone all’arancia: la ricetta del 8/12

Il salmone è probabilmente il pesce più conosciuto al mondo per le sue proprietà nutrizionali e per la sua squisitezza, considerato il suo sapore delicato e caratteristico. E’ sempre stato fonte di ispirazione per tantissimi chef, che lo hanno presentato in tutti i tipi di cottura e in tutte le salse, ed è proprio in una di queste che oggi lo voglio proporre. La mia scelta ovviamente si è indirizzata, da siciliana, verso gli agrumi e quindi l’arancia e il limone.

Salmone all’arancia: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

Ingredienti

  • 400 grammi di salmone a tranci
  • 2 arance
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di farina bianca “00”
  • olio evo
  • sale q.b.

Tempi di preparazione 10′ tempi di cottura 20′

Preparazione

  1. Lavate e asciugate accuratamente i tranci di salmone;

2. Pelate a vivo e tagliate a pezzi  un’arancia, un limone e spremete il rimanente agrume;

3. Mettete in una padella antiaderente il succo dell’arancia insieme ai pezzetti di agrumi, unite un pizzico di farina e lasciate riscaldare mescolando;

4. Nel frattempo spennellate una padella antiaderente con un velo di olio evo e cuocete il pesce per pochi minuti, rigiratelo e completate la cottura sino a quando si sarà formata la crosticina croccante e dorata;

5. Togliete la padella dal fuoco; 

6. Quando il succo degli agrumi sarà leggermente addensato, togliete i pezzetti di arance e limoni e aggiungete i tranci di salmone, fate insaporire per qualche minuto e aggiustate di sale;

Servite il salmone ben caldo presentandolo insieme a delle fette di arancia.

 Buon appetito!

(Visited 114 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.