Cotenna di maiale al sugo: la ricetta del 18/12

Questo è un piatto dai tanti ricordi, quando la nonna ci deliziava con le sue ricette saporite che riempivano la casa di odori inconfondibili. La cotenna di maiale al sugo la accompagnava con le patate e le carote e io continuo a proporla così da quando ho iniziato a preparare questo gustosissimo secondo. Non è un piatto da servire sempre, ma in inverno almeno una volta la propongo alla mia famiglia e tutti ogni volta ne sono entusiasti. Una variante è quella di accompagnarla con la lenticchia, molto richiesta per la cena del capodanno al posto del cotechino, per finire l’anno in sazietà.
Cotenna di maiale al sugo: ingredienti e procedimento
Per 4/6 persone
Ingredienti
- 1 kg di cotenna di maiale
- 1 litro di passata di pomodoro
- 2 foglie di alloro
- 1 cipolla
- sale e pepe q.b.
- olio evo
- 3/4 patate
- 2 carota
Tempi di preparazione 15′ tempi di cottura 90′
Preparazione
- Fiammeggiate la cotenna e lavatela per bene sotto l’acqua corrente;

2. Sbollentatela in acqua poco salata per circa 20 minuti, sgocciolatela, asciugatela e tagliatela a pezzi;
3. Palate e tagliate le patate, la cipolla e la carota;



4. Versate 4 cucchiai in un tegame, aggiungete la cipolla e la passata di pomodoro, le foglie di alloro, la patate e le carote;
5. Fate sobbollire per 10 minuti e infine aggiungete la cotenna e proseguite la cottura per 1 ora;
Servitela calda con il suo sugo.
Buon appetito!
