‘Nfigghiulata di ricotta

La ‘Nfigghiulata di ricotta è un dolce della tradizione Siciliana, amata da tutti e avente diverse varianti nella stessa regione. Quella che vi propongo oggi è ripiena di ricotta, insaporita con zucchero e cannella, ma la si può proporre in versione saltata sempre con la ricotta, ma abbinata a salsiccia o tuma. L’impasto è quello del pane perché al tempo si panificava una sola volta a settimana nelle famiglie contadine e questa prelibatezza veniva preparata come dolce da condividere con i più piccoli, da qui la parola ‘nfigghiulata ossia figli. Io l’ho scoperta aprendo dei vecchi ricettari di mia madre e appena ho finito di leggerla si sono subito messa all’opera e per essere il mio primo tentativo, penso sia andata abbastanza bene, voi che ne dite?

Menù di pasqua : ‘nfigghiulata di ricotta

Per 6/8 persone

Difficoltà media

Tempi di preparazione 3 + lievitazione

Tempi di 40 ‘

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 600 grammi farina di semola rimacinata
  • 1/2 cubetto di lievito di birra o lievito madre
  • sale q.b.
  • zucchero q.b.
  • olio evo q.b
  • acqua tiepida

Per il ripieto

  • 500 grammi di ricotta fresca
  • 1/2 cucchiaio di cannella
  • 1 limone non trattato
  • 2 uova
  • 200 grammi di zucchero
  • latte q.b.

Preparazione

  1. In una ciotola versate la farina, al centro formate una fontana e aggiungete il lievito, l’acqua tiepida il sale e lo zucchero e lavorate fino a ottenere un panetto liscio ed elastico;

2. Trasferitelo in una ciotola pulita dove avrete versato un po’ d’olio sulle pareti e lasciatelo lievitare in un luogo caldo e asciutto;

3. Quando avrà raddoppiato il suo volume, dividetelo in due panetti e aiutandovi con un mattarello stendetene uno dandogli una forma rotondeggiante;

4. Foderate una teglia di carta da forno e posate il primo impasto;

5. Nel frattempo prendete la ricotta e scolatela dal suo liquido, lavoratela in una ciotola capiente con lo zucchero;

6. Aggiungete la cannella, le uova e la scorza del limone;

7. Lavorate con una frusta o una forchetta fino ad amalgamare il tutto;

8. Trasferite il composto di ricotta sopra il primo disco di pasta precedentemente steso;

9. Ricoprite con il secondo disco e sigillate bene i bordi e create uno sfiato per il vapore e spennellate con un po’ di latte;

10.Infornate a 180 C° per 30/35 minuti fino a che non risulti di un bel colore dorato;

Appena si sarà cotta spennellate nuovamente con un po’ di latte e lasciate riposare qualche minuti.

Buon appetito!

(Visited 163 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.