Tronchetto ripieno goloso vegetariano
Ho notato che il mio reparto preferito al supermercato è diventato il reparto per gli utensili da cucina. Pentole, padelle, mattarelli, sacca a poche, pinze, stampi in silicone di ogni forma e dimensione. I miei ultimi acquisti sono un mattarello per poter stendere meglio la pasta fresca e un bellissimo stampo per sfornare plumcake.
Tutti questi utensili, che adoro, stanno iniziando a prendere il sopravvento sulla mia cucina. Non riesco a non acquistarne di nuovi! Soprattutto quelli in silicone che trovo fondamentali per la riuscita delle ricette che vanno in forno.
Infatti il piatto che vi propongo oggi, il Tronchetto ripieno goloso è stato preparato utilizzando lo stampo per plumcake, senza l’aggiunta di burro o olio, grazie a questo ingegnoso stampo. Con l’avvicinarsi della bella stagione, io e la famiglia abbiamo l’abitudine di fare almeno una volta al mese, un pic nic in spiaggia è credo che questo piatto, sia perfetto per queste occasione.
Questo tronchetto si può preparare in anticipo il giorno prima e gustarlo insieme agli altri piatti che solitamente preparo… ma di questo vi parlerò più in là. Adesso vi spiego la ricetta!
Tronchetto ripieno goloso: ingredienti e procedimento
Per 4/6 pesone
difficoltà media
tempi di preparazione 20′
tempi di cottura 20′
Ingredienti
- 5/6 patate grosse
- 100 grammi di piselli
- 200 grammi di ricotta fresca
- 3 uova
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo q.b.
- 150 grammi di pancetta affumicata
- 120 grammi di formaggio grattugiato
Preparazione
- Bollite la patate in pentola piena di acqua, leggermente salata;
2. In un’altra pendola, fate bollire le uova fino a farle rassodare;
3. Quando si saranno cotte, scolatele e pelatele;
4. Con l’aiuto dello schiaccia patate riducete il tutto in una purea grossolana;
5. Aggiungete il prezzemolo, il formaggio e un pizzico di sale e pepe;
6. Amalgamate e trasferite i 3/4 di purea nello stampo da plumcake;
7. Con l’aiuto di una spatola, spostate il tutto verso i lati creando un solco al centro;
8. In un piatto fondo, lavorate leggermente la ricotta e la pancetta, versate il tutto all’interno del tronchetto;;
9. Sbucciate le uova e posizionatele all’interno del composto;
10. Coprite con la rimanente parte di patate il tronchetto;
11. Infornate a 160° per 15 minuti;
12. Sfornate e trasferite il tronchetto in un piatto da portata;
Io ho accompagnato il tutto con dei piselli appena sbollentati .
Buon appetito!
Segui i canali social di Dire & Condire
- News e aggiornamenti in tempo reale: Telegram e Instagram
- Segui la Pagina Facebook di direecondire.it
- Iscriviti sul Gruppo Facebook direecondire
© Copyright Dire & Condire - Riproduzione Riservata