Polpette di fagioli in crosta di sesamo

Qualche giorno fa quando, dopo una nottata insonne, sono andata in cucina per preparare il caffè e ho trovato una montagna di fagioli che mi attendeva. Considerando che non li avevo preparati io, capite la mia sorpresa nel vederli! Il mio caro marito ha avuto la felice idea di metterne ammollo un quantitativo che poteva sfamare un esercito! Quindi ho iniziato a prepararli e in ordine ho cucinato la classica pasta e fagioli, il chili e infine queste polpette di fagioli in crosta di sesamo. Morbide e saporite sono state molto gradite da tutti, soprattutto i bambini mi hanno sorpresa. Mio figlio non mangia volentieri i legumi e invece queste polpette gli sono piaciuti tantissimo. Sono stata felicissima quando tutta la famiglia mi ha guardato, dopo aver dato il primo morso, e aver visto la loro golosità prendere il sopravvento sullo scetticismo iniziale. Questo è un ottimo antipasto, ma se aumentate le dosi andrà bene anche come secondo piatto accompagnato da una bella insalata. Per un menù tutto vegetariano! Continuate a leggere per avete tutti i passaggi …

Polpette di fagioli in crosta di sesamo: ingredienti e procedimento

Per 12 polpette

difficoltà bassa

tempi di preparazione 10′

tempi di cottura 3 ore + 15′

Ingredienti

  • 250 grammi di fagioli (anche già lessati)
  • 50 grammi di parmigiano
  • 100 grammi di pangrattato
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • sale q.b.
  • 4 cucchiai di olio evo
  • sesamo bianco e nero
  • 1 uovo
  • olio per friggere

Preparazione

  1. In una ciotola capiente lavate i fagioli e copriteli per il doppio del loro volume con l ‘acqua, e tenete in ammollo per tutta la notte;

2. Il giorno dopo cambiate l’acqua e fate cuocere per 3 ore;

3. A cottura ultimata, mettete i fagioli in un mix;

4. Aggiungete il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo, l’olio e l’uovo;

5. Infine sistemate di sale;

6. Frullate il tutto, fino a ottenere un composto omogeneo;

7. In un piatto versate il sesamo bianco e quello nero e mischiateli;

8. Con l’aiuto di un porzionatore, formate delle polpette e passatele prima nel sesamo e poi nel pangrattato;

9. In una padella, versate l’olio e friggere e quando sarà a temperatura friggete le polpette di fagioli;

10. Cuocete per alcuni minuti fa entrambi i lati, a cottura ultimata posizionateli su un piatto ricoperto di carta assorbente;

Buon appetito!

(Visited 1 times, 2 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.