Ciambella di frolla

Perché limitarsi a fare solo ciambelle tradizionali? Oggi ho voluto provare questa ciambella di frolla morbida, arrotolata su se stessa a forma di grossa rosa. Di facile preparazione ma di particolare presentazione, che possiamo usare come dolce per la merenda o colazione come abbiamo fatto noi oppure come dolce di fine pasto magari accompagnata da un caffè o un liquore digestivo. Questa grossa spirale fatta di strisce di pasta frolla farcita con tanta marmellata potrebbe essere arricchita con gocce di cioccolata fondente, frutta secca, e perché no uvetta! Io ho preferito non aggiungere nulla di ciò ma spolverizzarla di una pioggia bianca di zucchero a velo, da leccarsi le dita! Nel blog ci sono tante altre ricette a base di pasta frolla e se volete vi lascio alcuni link dove andare a curiosare. Continuate la lettura e sono sicura che sperimenterete anche voi questa ciambella di frolla!

Ciambella di frolla: ingredienti e procedimento

Per 8/10 persone

difficolta bassa

tempi di preparazione 15′ per la frolla + riposo in frigo di 30′

tempi di cottura 40′ a 160°

Ingredienti

  • 500 gr di farina 00;
  • 2 uova;
  • 180 gr di burro;
  • 200 gr di zucchero a velo;
  • 1 scorza di limone;
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci;
  • un pizzico di sale;
  • marmellata a piacere;

Procedimento

Fatta la frolla e presa dal riposo in frigo, stenderla a lunghe strisce di 5 cm circa di larghezza e spesse 1/2 cm, dove spalmerai abbondante marmellata;

Arrotolare su se stessa la striscia di frolla e posizionare al centro di una teglia non troppo grande;

Continuare ad arrotolare le strisce di frolla con marmellata attorno alla prima fino a riempire la teglia o comunque fino a finire la pasta frolla;

Inforna e cuoci per 40 minuti a 160°;

Ciambella di frolla

Una volta raffreddata completamente, sfornala aiutandoti con la lama di un coltello dai bordi;

Cospargi con abbondante zucchero a velo.

Ciambella di frolla

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

Rosalba Barbaro

Ciao sono Rosalba, Siciliana che vive per amore in Abruzzo. Sposata e madre di due splendidi bambini. Oltre ad essere un' operatrice socio sanitaria, faccio parte della protezione civile del mio paese, continuo a studiare per migliorare sempre di più e l'amore per la cucina mi porta a rivisitare i piatti della tradizione della mia terra d'origine e scoprire i nuovi sapori della cucina Abruzzese.