Involtini di tenerumi

Gli involtini di tenerumi sono l’ultima ricetta che ho preparato con questi magnifici ortaggi, che sono presenti solo in questo periodo estivo. Ho voluto provare a utilizzarli come se fosse un involucro, che racchiude un ripieno goloso con carne e zucca. “Conosciuti più nel sud, che nel nord Italia i tenerumi sono foglie e germogli di una particolare zucchina, della specie Lagenaria Longissima, conosciuta come zucchina lunga o zucca serpente della famiglia delle cucurbitacee”. Ricchi di sali minerali e vitamine, i tenerumi sono una fonte importante di sostanze nutrienti. Come la pianta da cui derivano conservano una buona dose di vitamine A, B1, B2, C e PP. Le ricette classiche sono con la pasta o a minestra, in questo periodo, grazie all’abbondanza di queste meravigli nell’orto di mio padre, mi sono sbizzarrita. Spero vi piaccia ….

Involtini di tenerumi: ingredienti e procedimento

Per 4 persone

difficoltà bassa

tempi di preparazione 15′

tempi di cottura 50′

Ingredienti

  • 150 grammi di macinato di salsiccia
  • 7/8 foglie di tenerumi
  • 100 ml passata di pomodoro rustica
  • 120 grammi di formaggio a pasta filata
  • 75 grammi di parmigiano
  • sale e pepe
  • 20 ml di vino bianco
  • olio evo

Preparazione

In una padella sbriciolate il macinato di salsiccia e cuocetelo per 15/20 minuti, sfumate con il vino e quando sarà evaporato spegnate il fuoco e lasciate raffreddare;

Adesso lavate e sbollentate in una pentola capiente piena di acqua le foglie di tenerume;

Scolatele e lasciatele raffreddare completamente, successivamente sistemate un cucchiaio di macinato e una fetta di formaggio al centro della foglia di tenerume;

Richiudete i le foglie in modo da formare un involtino e sistemateli in una pirofila dove avrete versato la passata di pomodoro condita con olio e sale;

Involtini di tenerumi

Cospargete con il formaggio grattugiato e alcuni cucchiai di pomodoro e infornate gli involtini di tenerumi per 20 minuti a 160 gradi in forno coperti da un foglio di alluminio che toglierete gli all’ultimo;

Involtini di tenerumi
Involtini di tenerumi

Sistemate su un piatto da portata e gustate!

Involtini di tenerumi

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.

Add Your Comment