Torta di rose al pistacchio

Quando si ha un po’ di tempo e la voglia di impastate la Torta di rose al pistacchio è tra i lievitati che vi suggerisco di preparare. Un morbido insieme di girelle che formano alla vista un bouquet di rose che potrete impreziosire con della glassa o del cioccolato fuso lasciato cadete sulla superficie di questa Torta di rose al pistacchio. Una vera bontà da condividere con amici e familiari, da offrire per una pausa elegante e romantica insieme al del tè in infusione alla pesca o alla rosa canina. Il tè alla rosa canina è una tisana a base di pseudo-frutti della pianta della rosa, ha un sapore delicato e floreale leggermente dolce.

All’interno dell’impasto ho utilizzato della farina di pistacchio, per dare colore e se desiderate potete aggiungere anche la granella per dare una nota croccante in più. Con questo tipo di impasto si possono preparare dei deliziosi panini al latte da gustare per merenda insieme a del gelato sempre fatto in casa.

Torta di rose al pistacchio: ingredienti e procedimento

Per 12 rose

difficoltà media

tempi di preparazione 20′ + 2 ore di lievitazione

tempi di cottura 20′

Ingredienti

  • 450 grammi di farina Manitoba
  • 5 grammi di lievito di birra secco
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte tiepido
  • 70 grammi di burro
  • 5 grammi di sale
  • 150 grammi di zucchero
  • 100 grammi di farina di pistacchio
  • 50 grammi di zucchero a velo

Per la glassa

  • 100 grammi di zucchero a velo
  • acqua q.b.
  • aroma a piacere (facoltativo)

Procedimento

In una ciotola versate la farina e parte dello zucchero e un pizzico di sale;

Riscaldate il latte, aggiungete il lievito e un cucchiaino di zucchero;

Impastate il tutto con l’aiuto di un impastatrice e poco per volta aggiungete il burro ammorbidito, lavorate il tutto fino a che il burro non sarà completamente assorbito;

Lasciate lievitare per 1 ora, ungete di burro il piano di lavoro e lavorate l’impasto per alcuni minuti e dividetelo in 12 palline;

Stendeteli e sistemate sulla superficie di ogni disco un cucchiaino di farina di pistacchio e zucchero, arrotolate in orizzontale, schiacciate e arrotolate nuovamente in verticale;

Torta di rose al pistacchio
Torta di rose al pistacchio
Torta di rose al pistacchio

Sistemate le rose in una pirofila ricoperta di carta forno, cospargete con alcune pennellate di latte e uovo e fate lievitare per 1 ore e cospargete con altra granella di pistacchio;

Torta di rose al pistacchio
Torta di rose al pistacchio
Torta di rose al pistacchio
Torta di rose al pistacchio

Riscaldate il forno a 200° infornate per 20/25 minuti o fino a doratura;

In una ciotola lavorate lo zucchero con dell’acqua fino a ottenere una glassa liscia e fluida;

Sfornate e lasciate raffreddare alcuni minuti, infine decorate con la glassa e gustate;

Torta di rose al pistacchio

Buon appetito!

(Visited 1 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.