Tortini alla carne

I Tortini alla carne che ho preparato come antipasto per una cena con amici, ha dato il via ha una bellissima serata, dove i bambini non hanno negato un bis e gli adulti anche di più. Sono dei morbidi e soffici lievitati che con l’aggiunta della provola li ha resi filanti e saporiti. Si preparano in poco tempo e hanno una resa bellissima. Come piccoli panini, ma più fragranti, grazie all’aggiunta di yogurt greco e del burro; il ripieno è un goloso mix di polpette cotte con piselli e pomodorini, affogati nel vino bianco. Completa il tutto un cuore di formaggio filante, e una gratinatura leggera per rendere la parte superiore croccante. Vediamo come si procede per preparare questo goloso antipasto….

Tortini alla carne: ingredienti e procedimento

Per 6/8 persone

difficoltà bassa

Tempi di preparazione 15′ + 15′ per le polpette

Tempi di cottura 30′ + 45′ per le polpette

Ingredienti

  • 225 grammi di farina bianca
  • 1 bustina di lievito in polvere per torte salate
  • 2 uova grosse
  • 90 grammi di burro fuso
  • 1,25 dl di yogurt greco bianco
  • 2 dl di latte
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 500 grammi di macinato
  • 70 grammi di provola
  • pangrattato q.b.
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • 200 grammi di piselli
  • 50 grammi di parmigiano
  • 10 pomodorini datterini
  • 6/8 foglie di basilico

Preparazione

  1. In una ciotola lavorate il macinato con il formaggio, il basilico tagliato, le uova, il sale e il pangrattato e formate delle polpette;

2. Utilizzate la pentola a pressione per dimezzare i tempi di cottura;

3. Pelate e tagliate la cipolla, fate soffriggere leggermente, aggiungete il pomodoro e le polpette;

4. Sistemate di sale e coprite per metà con il vino bianco;

5. Cuocete per 45 minuti;

Prepariamo l’impasto per i tortini:

6. Preriscaldate il forno a 160° e imburrate una stampo da muffin o inserite i pirottini di carta;

7. In una ciotola mescolate la farina, il lievito e il sale;

8. Aggiungete le uova, il burro, lo yogurt e il latte e lavorate a media velocità;

9. Versate alcuni cucchiai di impasto;

10. Posizionate al centro un pezzetto di formaggio e una polpetta con un po’ di condimento;

11. Coprite con un altro cucchiaio di impasto;

12. Completate con alcune fette di provola;

13. Infornate per circa 20 minuti, finché saranno ben lievitati ed elastici al tatto;

Buon appetito!

(Visited 38 times, 1 visits today)

direecondire

Ciao sono Claudia, Siciliana, sposata con Salvatore e madre di due splendidi bambini. Tra i vari impegni quotidiani, cerco di ritagliare un po' di tempo per la cucina, la mia passione, che mi è stata trasmessa con amore da mia madre, bravissima cuoca. Attraverso la condivisone delle mie ricette quotidiane cercherò di offrire una guida per tutti coloro che vorranno accostarsi ad una cucina semplice, pratica e casalinga.